Formazione dell'altalena
Formazione dell'altalenaFormazione dell'altalenaFormazione dell'altalena

Formazione dell'altalena

Dispositivo in larice di montagna non impregnato, palificata bianca, fune Richter-Herkul, Ø > 20 mm, composta da funi d'acciaio zincate a sei fili, avvolte e incollate con filo di poliestere, con ottima resistenza all'abrasione, tenuta salda della guaina anche in caso di danni puntuali. Giunto cardanico, zincato a caldo, costituito da due cuscinetti a strisciamento in metallo sinterizzato, permette di oscillare liberamente in tutte le direzioni. Disco profilato per una distribuzione ottimale della pressione e una protezione contro le infiltrazioni d'acqua. Viti in due parti a scomparsa. Taglio in rilievo mirato come efficace contromisura contro le gravi crepe da essiccazione. Colore standard: rosso
Articolo n.
L7.73000

Variante

Lunghezza cm:1710
Larghezza cm:1520
Altezza cm:370

Spazio autunnale

Lunghezza cm:1615
Larghezza cm:1820
Altezza cm:100

Montaggio

Ancoraggio al pavimento:in acciaio per stampaggio
Tre piloni inclinati e articolati sono collegati all'estremità superiore da funi e sono tenuti in equilibrio da lunghe funi portanti. Le travi di equilibrio orizzontali sono sospese al centro delle funi di collegamento dei piloni in modo da influenzare i movimenti reciproci. Le dimensioni dell'attrezzatura creano movimenti ampi e fluidi. Molti bambini possono dondolare, ondeggiare, oscillare o competere tra loro per sbilanciarsi a vicenda.