Traghetto a fune
Traghetto a funeTraghetto a funeTraghetto a funeTraghetto a fune

Traghetto a fune

Apparecchio in larice di montagna non impregnato, palizzate a scorza bianca, segato a cuore. Croste (4-5 cm) sbucciate a mano, la superficie naturale dell'albero rimane tangibile e tattile. Corda Richter hercules, Ø > 20 mm, in corda d'acciaio zincata a sei fili, avvolta e legata con filo di poliestere, con ottima resistenza all'abrasione, tenuta salda della guaina anche in caso di danni puntuali. Connessione fissa alla fune. 
Articolo n.
5.44000

Variante

Lunghezza cm:200
Larghezza cm:120
Altezza cm:125

Montaggio

Ancoraggio al pavimento:in acciaio per stampaggio
I bambini amano muoversi in avanti con un oggetto spinto dalla propria forza. Se questo avviene sull'acqua, il piacere è particolarmente grande. L'antico principio del traghetto a fune è stato l'ispirazione per il nostro ponte galleggiante su piccoli specchi d'acqua in parchi, centri ricreativi e parchi giochi. Una corda ancorata su entrambi i lati collega le sponde opposte. Questa corda trascina il traghetto da una sponda all'altra in tutta sicurezza. Un corpo cavo riempito di schiuma garantisce la tenuta in mare e un contrappeso in cemento incorporato impedisce lo spostamento indesiderato dello scafo. Il traghetto a fune è spesso integrato nei giochi di ruolo, ma è soprattutto un affascinante mezzo di trasporto.